sabato 11 ottobre 2025

l Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

 Il Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

Trieste, 10 ottobre 2025 – Venerdì 10 ottobre alle ore 15.00, nello stand dei Comuni del Carso al Villaggio Barcolana, fronte mare a Trieste, sono state presentate le iniziative di promozione delle visite guidate alla Grotta del Mitreo di Duino Aurisina, a cura del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e del Gruppo Speleologico Flondar.

L’incontro rientra nel progetto Mitreo tra Storia e Leggenda”, giunto al suo quinto anno di attività, realizzato sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina/Devin Nabrežina e il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito della linea dedicata ai progetti mirati alla promozione turistica del territorio.

Sono intervenuti 




Un progetto in continua crescita

Il progetto “Mitreo tra Storia e Leggenda” rappresenta un lungo percorso di cinque anni di attività di valorizzazione e promozione culturale e turistica, articolato in numerose azioni:

Una rete territoriale per la valorizzazione

Per il quinto anno consecutivo, la Grotta del Mitreo di Duino Aurisina rimane accessibile al pubblico grazie alla collaborazione di numerose realtà locali: oltre ai due gruppi promotori, partecipano anche il Lions Club di Duino AurisinaAjser 2000 e varie associazioni impegnate nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio storico e archeologico del Carso.

Grazie a questa sinergia, il sito è aperto ogni sabato mattina, dalle 10.00 alle 12.00, con visite guidate gratuite e possibilità di prenotazioni per gruppi, scuole e singoli visitatori.

Da dicembre 2025, in occasione delle festività natalizie, sarà inoltre esposto il nuovo diorama di Duino, che rappresenta il Castello e il Mitreo, offrendo un affascinante colpo d’occhio sul paesaggio, la storia e la spiritualità del territorio.

GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: AL VIA LE DIECI PUNTATE DEL PODCAST "MITREO E DINTORNI" ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI DUINO AURISINA

Le voci dei protagonisti

“Il Mitreo non è soltanto un luogo da visitare: è un ponte tra epoche, culture e comunità. Il nostro obiettivo è farlo conoscere sempre di più, intrecciando la forza della storia con il fascino della leggenda, grazie a un lavoro corale che unisce enti, associazioni e volontari.”
— Massimo Romita, Presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis

“Coordinare le aperture settimanali significa accogliere visitatori da tutto il mondo e trasmettere la passione per un patrimonio unico. Il nostro compito è fare in modo che ogni visita sia un’esperienza di scoperta e di rispetto per la storia del Carso.”
— Rinaldo Stradi, Presidente del Gruppo Speleologico Flondar*

Un sito simbolo del Carso

Con oltre 7.000 anni di storia e testimonianze di culto mitraico risalenti all’epoca romana, la Grotta del Mitreo si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione culturale e turistica del Carso e di Duino Aurisina.

Nel 2024 il sito ha superato le 800 presenze, con visitatori provenienti non solo dall’Italia e dall’Europa, ma anche da oltreoceano. Il progetto, sostenuto dal Bando Turismo della Regione FVG, proseguirà fino a dicembre 2025, con nuove iniziative culturali e digitali dedicate alla promozione di un luogo unico per storia e suggestione.

📍 Evento di presentazione:
Venerdì 10 ottobre, ore 15.00
Stand dei Comuni del Carso – Villaggio Barcolana, Trieste

📞 Informazioni:
www.flondar.it – gruppoermadavf.blogspot.com
Contatti: +39 339 6908950

GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: 

IL SENTIERO RILKE PROTAGONISTA DELLA PUNTATA DEDICATA AL MITREO E DINTORNI








Nessun commento:

Posta un commento