sabato 8 febbraio 2025

IL BANDO DI CONCORSO 2025 DEL V° PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIE RAINER MARIA RILKE

  

Premio Letterario Internazionale “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina

V edizione

Cerimonia di Premiazione

5 dicembre 2025, Castello di Duino

 


BANDO DI CONCORSO

Rainer Maria Rilke (Praga, 4 dicembre 1875 – Les Planches, 29 dicembre 1926), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo austriaco di origine boema. È considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo. Autore di opere sia in prosa che in poesia, è famoso soprattutto per le Elegie duinesi (iniziate durante un soggiorno a Duino). Fondato nel 2021 il Premio Letterario Internazionale “Rainer Maria Rilke” prevede la partecipazione al concorso di opere di poesia in tutte le lingue, comprese quelle delle minoranze etnolinguistiche e delle parlate locali, purché accompagnate da una traduzione in italiano, nonché promuove l’opera dei traduttori e la pubblicazione di opere di poesia in tutte le lingue.

Per ricordare la figura di Rainer Maria Rilke e le Elegie duinesi, l’Associazione GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS e POIEIN APS, con il supporto della casa editrice Vita Activa Nuova indicono la V edizione del Premio Internazionale “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina, in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del poeta.

 

Il Premio gode del contributo del Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia e del Comune di Duino-Aurisina Občina Devin Nabrežina. Si desidera altresì ricordare i partner di tutte le edizioni del Premio: Buje - Città di Buie (Croazia), Območna Agencija Krasa In Brkinov D.O.O. (Agenzia Regionale Del Carso, Brkinov D.O.O.), Obcina Komen Comune Di Comeno (Slovenia), CEI – Central European Initiative, Castello di Duino, Consolato Generale della Repubblica di Slovenia di Trieste, del Consolato Generale della Repubblica di Croazia di Trieste, del Consolato Onorario d’Austria di Trieste, del Consolato Onorario della Repubblica Ceca di Udine,   del Comune di Gorizia, del Comune di Ronchi dei Legionari,  dell’Associazione degli Scrittori Carinziani – KSV, Università di Trieste Dipartimento degli Studi Umanistici, del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS, del Lions Club di Duino Aurisina e del sostegno di BCC Venezia Giulia.

 









REGOLAMENTO – V edizione del Premio Internazionale “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina, 2025

 

1. SEZIONE A - LIBRO DI POESIA

Possono concorrere i libri di poesia editi nel periodo 1 gennaio 2015 – 31 agosto 2025. I libri a concorso devono essere inviati in formato pdf con codice ISBN (se in lingua diversa dall’italiano, i libri devono affiancare al testo originale la traduzione in italiano)

› con posta elettronica a premiorilke@gmail.com entro la data del 31 agosto 2025; il formato pdf del libro deve essere accompagnato da una mail con oggetto SEZIONE A completa di nominativo, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo email dell’autore, titolo del libro, editore, mese e anno di pubblicazione, codice ISBN del volume; il file pdf del libro deve essere rinominato con il nome e il cognome del poeta partecipante (ad esempio, RainerMariaRilke.pdf). I partecipanti devono allegare anche una copia della distinta di bonifico della quota di partecipazione di € 10,00 (si veda Articolo 5 del Premio) sul conto corrente bancario IT27P0569611000000035650X51, intestato a POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. Ai fini della corretta partecipazione, farà fede la data di spedizione delle opere e la data valuta del bonifico. La Segreteria del Premio avrà cura di inviare a ogni partecipante una notifica di avvenuta ricezione della email e della distinta di bonifico. Tutti i dati raccolti verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Reg. UE 2016/679).

 

 2. SEZIONE B - UNA POESIA

Si partecipa alla sezione con la presentazione di una poesia edita o inedita - in lingua diversa dall’italiano i testi devono affiancare all’originale la traduzione in italiano

› con posta elettronica a premiorilke@gmail.com entro la data del 31 agosto 2025; in formato doc o pdf, in un unico file allegato denominato con nome e cognome (ad esempio RainerMariaRilke.pdf) e con in oggetto Sezione B. La posta elettronica va spedita con il nominativo, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo email dell’autore. I partecipanti devono inoltre dichiarare, assumendosi ogni responsabilità, che l’opera presentata è stata scritta di proprio pugno: tale dichiarazione deve essere contenuta nel corpo della email. I partecipanti devono allegare anche una copia della distinta di bonifico della quota di partecipazione di € 10,00 (si veda Articolo 5 del Premio) sul conto corrente bancario IT27P0569611000000035650X51, intestato a POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. Ai fini della corretta partecipazione, farà fede la data di spedizione delle opere, assieme alla data valuta del bonifico. La Segreteria del Premio avrà cura di inviare a ogni partecipante una notifica di avvenuta ricezione della email e della distinta di bonifico. Le opere inviate non verranno restituite. Tutti i dati raccolti verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Reg. UE 2016/679).

 

3. SEZIONE C - RACCOLTA INEDITA DI POESIA

Si partecipa alla sezione con la presentazione di una raccolta inedita per un massimo di quaranta (40) poesie, e in lingua diversa dall’italiano i testi devono affiancare all’originale la traduzione in italiano

› con posta elettronica a premiorilke@gmail.com entro la data del 31 agosto 2025; in formato doc o pdf, in un unico file allegato denominato con nome e cognome (ad esempio RainerMariaRilke.pdf) e con in oggetto Sezione C. La posta elettronica va spedita con il nominativo, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo email dell’autore. I partecipanti devono inoltre dichiarare, assumendosi ogni responsabilità, che le opere presentate sono state scritte di proprio pugno: tale dichiarazione deve essere contenuta nel corpo della email. I partecipanti devono allegare anche una copia della distinta di bonifico della quota di partecipazione di € 10,00 (si veda Articolo 5 del Premio) sul conto corrente bancario IT27P0569611000000035650X51, intestato a POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. Ai fini della corretta partecipazione, farà fede la data di spedizione delle opere, assieme alla data valuta del bonifico. La Segreteria del Premio avrà cura di inviare a ogni partecipante una notifica di avvenuta ricezione della email e della distinta di bonifico. Le opere inviate non verranno restituite. Tutti i dati raccolti verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Reg. UE 2016/679).

 


4. QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Per ogni opera delle sezioni A, B e C è richiesto, a titolo di contributo, un importo di € 10,00. Per ogni opera aggiuntiva, nella stessa sezione, è richiesto un contributo di euro € 10,00. Nel caso di partecipazioni con più opere e a più sezioni si richiede di inviare un unico bonifico.

I versamenti dovranno essere effettuati sul conto corrente bancario IT27P0569611000 000035650X51, BIC/SWIFT: POSOIT22, intestato a POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio, entro e non oltre la data del 31 agosto 2025. Dovrà essere riportata come causale: il nome e il cognome del partecipante, e la dizione “Premio Rilke”.

 


5. GIURIA

La Giuria della sezione A è composta da Sergia ADAMO, Elisa DONZELLI, Tatjana ROJC, Christian SINICCO e Mary Barbara TOLUSSO.



La Giuria della sezione B è composta da Loredana BOGLIUN, Ulisse DOGA’, Elisabeth FALLER, Tatiana FLOREANCIG e Alexandra ZAMBA’.



La Giuria della sezione C è composta da Ivan CRICO, Giovanna FRENE, Gabriella MUSETTI, Daniele ORSO e Furio PILLAN.



Il giudizio e l’operato della Giuria sono inappellabili e insindacabili.

 


6. PREMI

Tutte le giurie comunicheranno una lista di dieci finalisti.
SEZIONE A: › La Giuria premierà una ulteriore terna di finalisti della sezione: il premio al vincitore consiste in € 400,00, mentre per gli altri due finalisti il premio è di € 200,00. SEZIONE B: › il premio al vincitore consiste in € 200,00. SEZIONE C: › Il premio al vincitore consiste in € 200,00 più la stampa del libro vincitore con la casa editrice VITA ACTIVA NUOVA. Una menzione speciale tra le tre sezioni andrà all’opera edita o inedita per un partecipante che abbia un massimo di 35 anni, nonché è prevista l’assegnazione del Premio alla Carriera 2025 - nel 2024 il Premio è stato assegnato a Milo De Angelis.

 


7. PREMIAZIONE

Data e luogo della Cerimonia di Premiazione sono previsti presso il Castello di Duino (TS) il giorno 5 dicembre 2025, ore 11.00. Ulteriori informazioni o eventuali cambiamenti saranno comunicati a chiusura del bando. Si avvisano i concorrenti che i premi in denaro dovranno essere ritirati personalmente durante la Cerimonia, pena la decadenza da ogni diritto inerente alla loro riscossione. I premiati e i finalisti verranno tempestivamente informati di persona dal Comitato organizzatore e saranno tenuti a confermare o meno la loro presenza alla cerimonia. Tutti i partecipanti al Premio sono comunque invitati, fin d’ora, a intervenire alla premiazione. Ulteriori informazioni sul Premio sono disponibili sul sito web di gruppoermadavf.blogspot.compoiein.it e sui siti media partner.

 


8. NORME FINALI

Al Premio possono partecipare solo le persone fisiche. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme previste dal bando.

L’Associazione GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS in collaborazione con POIEIN APS si riserva la possibilità di aumentare l’ammontare dei premi, dandone ampia e preventiva comunicazione, nonché istituire eventuali premi aggiuntivi anche per gli altri classificati. La Giuria si riserva altresì di prorogare la data di scadenza del bando, modificare la data della Cerimonia di Premiazione, segnalare le opere in concorso, la rosa di segnalati e finalisti, pubblicando anche le poesie sui siti e le pagine di GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS, POIEIN APS, nonché in quelli dei media partner accreditati dall’organizzazione.

Segreteria del Premio e servizio informazioni: premiorilke@gmail.com


www.gruppoermadavf.blogspot.com

 www.poiein.it

www.castellodiduino.it

DUINO&BOOK Festival del Libro di Duino Aurisina


International Literary Award “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina

5th edition

Award Ceremony

December 5, 2025, Duino Castle

 

Rainer Maria Rilke (Prague, December 4, 1875 – Les Planches, December 29, 1926), was an Austrian writer, poet and playwright of Bohemian origin. He is considered one of the most important German-language poets of the 20th century. Author of both prose and poetry, he is especially famous for the Duino Elegies (begun during a stay in Duino). Founded in 2021, the International Literary Award “Rainer Maria Rilke” provides for the participation in the competition of poetry works in all languages, including those of ethnolinguistic minorities and local dialects, provided they are accompanied by a translation into Italian, and also promotes the work of translators and the publication of poetry works in all languages.

In order to commemorate the figure of Rainer Maria Rilke and the Duino Elegies, the Association GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS and POIEIN APS, with the support of the publishing house Vita Activa Nuova, announce the 5th edition of the International Prize “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina, on the occasion of the 150th anniversary of the poet’s birth.

 

The Prize is supported by the Regional Council of Friuli-Venezia Giulia and the Municipality of Duino-Aurisina Občina Devin Nabrežina. We would also like to mention the partners of all the editions of the Prize: Buje - City of Buie (Croatia), Območna Agencija Krasa In Brkinov D.O.O. (Regional Agency of the Karst, Brkinov D.O.O.), Obcina Komen Municipality of Comeno (Slovenia), CEI – Central European Initiative, Duino Castle, Consulate General of the Republic of Slovenia in Trieste, Consulate General of the Republic of Croatia in Trieste, Honorary Consulate of Austria in Trieste, Honorary Consulate of the Czech Republic in Udine, Municipality of Gorizia, Municipality of Ronchi dei Legionari, Association of Carinthian Writers – KSV, University of Trieste Department of Humanistic Studies, United World College of the Adriatic ONLUS, Lions Club of Duino Aurisina and the support of BCC Venezia Giulia.

 

V edition of the International Prize “Rainer Maria Rilke” Duino Aurisina, 2025

 

1. SECTION A - POETRY BOOK

Poetry books published in the period 1 January 2015 – 31 August 2025 may compete. The books entered into the competition must be sent in pdf format with ISBN code (if in a language other than Italian, the books must accompany the original text with the Italian translation)

› by email to premiorilke@gmail.com by 31 August 2025; the pdf format of the book must be accompanied by an email with the subject SECTION A complete with the name, date of birth, address, telephone number, email address of the author, title of the book, publisher, month and year of publication, ISBN code of the volume; the pdf file of the book must be renamed with the name and surname of the participating poet (for example, RainerMariaRilke.pdf). Participants must also attach a copy of the bank transfer slip for the participation fee of €10.00 (see Article 5 of the Prize) to the bank account IT27P0569611000000035650X51, in the name of POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. For the purposes of correct participation, the date of shipment of the works and the value date of the bank transfer will be valid. The Prize Secretariat will take care of sending each participant a notification of receipt of the email and the bank transfer slip. All data collected will be processed in compliance with art. 13 of Legislative Decree 30 June 2003 n. 196 and art. 13 of the GDPR (EU Reg. 2016/679).

 

2. SECTION B - A POEM

You can participate in the section by submitting a published or unpublished poem - in a language other than Italian, the texts must be accompanied by the Italian translation

› by email to premiorilke@gmail.com by August 31, 2025; in doc or pdf format, in a single attached file named with the name and surname (for example RainerMariaRilke.pdf) and with the subject Section B. The email must be sent with the name, date of birth, address, telephone number and email address of the author. Participants must also declare, assuming full responsibility, that the work presented was written by their own hand: this declaration must be included in the body of the email. Participants must also attach a copy of the bank transfer slip for the participation fee of €10.00 (see Article 5 of the Prize) to the bank account IT27P0569611000000035650X51, in the name of POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. For the purposes of correct participation, the date of shipment of the works will be valid, together with the value date of the bank transfer. The Prize Secretariat will take care of sending each participant a notification of receipt of the email and the bank transfer slip. The works sent will not be returned. All data collected will be processed in compliance with art. 13 of Legislative Decree 30 June 2003 n. 196 and art. 13 of the GDPR (EU Reg. 2016/679).

 

3. SECTION C - UNPUBLISHED COLLECTION OF POETRY

Participation in the section is by submitting an unpublished collection of up to forty (40) poems, and in a language other than Italian, the texts must be accompanied by the Italian translation

› by email to premiorilke@gmail.com by August 31, 2025; in doc or pdf format, in a single attached file named with the name and surname (for example RainerMariaRilke.pdf) and with the subject Section C. The email must be sent with the name, date of birth, address, telephone number and email address of the author. Participants must also declare, assuming full responsibility, that the works presented were written by their own hand: this declaration must be included in the body of the email. Participants must also attach a copy of the bank transfer slip for the participation fee of €10.00 (see Article 5 of the Prize) to the bank account IT27P0569611000000035650X51, in the name of POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio. For the purposes of correct participation, the date of shipment of the works will be valid, together with the value date of the bank transfer. The Prize Secretariat will take care of sending each participant a notification of receipt of the email and the bank transfer slip. The works sent will not be returned. All data collected will be processed in compliance with art. 13 of Legislative Decree 30 June 2003 n. 196 and art. 13 of the GDPR (EU Reg. 2016/679).

 

4. PARTICIPATION FEES

For each work in sections A, B and C, a contribution of €10.00 is required. For each additional work in the same section, a contribution of €10.00 is required. In the case of participation with multiple works and in multiple sections, a single bank transfer is required.

Payments must be made to the bank account IT27P0569611000 000035650X51, BIC/SWIFT: POSOIT22, in the name of POIEIN APS, Banca Popolare di Sondrio, no later than August 31, 2025. The following must be indicated as the reason for payment: the name and surname of the participant, and the words “Rilke Prize”.

 

5. JURY

The Jury of section A is composed of Sergia ADAMO, Elisa DONZELLI, Tatjana ROJC, Christian SINICCO and Mary Barbara TOLUSSO.

The Jury of section B is composed of Loredana BOGLIUN, Ulisse DOGA’, Elisabeth FALLER, Tatiana FLOREANCIG and Alexandra ZAMBA’.

The Jury of section C is composed of Ivan CRICO, Giovanna FRENE, Gabriella MUSETTI, Daniele ORSO and Furio PILLAN.

The judgment and the work of the Jury are final and unquestionable.

 

6. PRIZES

All juries will communicate a list of ten finalists.

SECTION A: › The Jury will award a further three finalists in the section: the prize for the winner is €400.00, while for the other two finalists the prize is €200.00. SECTION B: › the prize for the winner is €200.00. SECTION C: › The prize for the winner is €200.00 plus the printing of the winning book with the publishing house VITA ACTIVA NUOVA. A special mention among the three sections will go to the published or unpublished work for a participant who is a maximum of 35 years old, and the 2025 Lifetime Achievement Award will also be awarded - in 2024 the Award was awarded to Milo De Angelis.

 

7. AWARDS CEREMONY

The date and location of the Award Ceremony are scheduled at Duino Castle (TS) on December 5, 2025, at 11:00 am. Further information or any changes will be communicated at the end of the competition. Competitors are advised that the cash prizes must be collected in person during the Ceremony, under penalty of forfeiture of any right relating to their collection. The winners and finalists will be promptly informed in person by the Organizing Committee and will be required to confirm or not their presence at the ceremony. All participants in the Award are invited, from now, to attend the award ceremony. Further information on the Award is available on the website of gruppoermadavf.blogspot.com, poiein.it and on the media partner sites.

 

8. FINAL RULES

Only natural persons can participate in the Award. Participation in the competition implies acceptance of all the rules set out in the competition.

The Association GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS in collaboration with POIEIN APS reserves the right to increase the amount of the prizes, giving ample and prior notice, as well as establishing any additional prizes also for the other classified. The Jury also reserves the right to extend the deadline of the announcement, change the date of the Award Ceremony, report the works in competition, the list of reported and finalists, also publishing the poems on the websites and pages of GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS, POIEIN APS, as well as those of the media partners accredited by the organization.

Award Secretariat and information service: premiorilke@gmail.com



GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: LE FASI FINALI DEL PREMIO INTERNAZIONALE RILKE E LE MOSTRE DEDICATE AL RILKE


DUINO&BOOK Festival del Libro di Duino Aurisina


Nessun commento:

Posta un commento