giovedì 6 febbraio 2025

IL GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS TORNA ALLA BIT DI MILANO PER PRESENTARE I PROGETTI 2025

  

 IL GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS TORNA ALLA BIT DI MILANO: 

PROGETTI E INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO DI DUINO AURISINA
 

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis partecipa nuovamente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, appuntamento imperdibile che quest’anno ospiterà oltre 1.000 espositori provenienti da 62 Paesi, con hosted buyer invitati da 49 nazioni e un ricco palinsesto di talk dedicato alle eccellenze di oggi e ai trend di domani. La manifestazione si svolgerà nella ritrovata location di Rho, dal 9 al 11 febbraio.

Presentazione del Territorio e dei Progetti

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis si propone di valorizzare il territorio di Duino Aurisina, mettendo in luce la sua storia, i sapori, l’innovazione, la sostenibilità e le origini. “Storia, sapori, Innovazione e Sostenibilità, Origini: queste sono le parole chiave delle nostre iniziative per raccontare il territorio alla più grande fiera del turismo internazionale”, dichiara Massimo Romita, presidente del Gruppo.

Durante i giorni della manifestazione, i responsabili del Gruppo avranno l’opportunità di incontrare operatori turistici e media specializzati, presentando le numerose iniziative che, unite alle peculiarità naturalistiche, enogastronomiche e storiche del territorio, ne fanno un luogo unico e attrattivo sia per il turista di prossimità che per quello internazionale.

Evento Enogastronomico

Inoltre, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis sarà accanto al Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina per l'appuntamento di domenica 9 alle ore 16.00 presso lo stand della Regione Autonoma Fvg. L’incontro sarà dedicato alla presentazione dei prodotti enogastronomici delCarso, con particolare attenzione ai formaggi selezionati di alcuni produttori locali. Questa iniziativa intende evidenziare le eccellenze del territorio, valorizzando il patrimonio gastronomico legato al Carso e rafforzando il legame tra territorio e innovazione turistica.


Un Tuffo nel Passato e Uno Sguardo al Futuro

“Tornare alla BIT di Milano, la manifestazione pensata per viaggiatori e operatori di settore – dove il nostro territorio ha già lasciato il segno con una straordinaria partecipazione nel 2012, arricchita da una mostra tematica al Palazzo Guicciardini – rappresenta per noi un vero e proprio tuffo al cuore”, commenta Massimo Romita. Accanto a lui, il segretario Gianpietro Colecchia accompagnerà il presidente in questa nuova avventura.

Progetti Culturali e Turistici in Sviluppo

Il Gruppo si presenta alla kermesse milanese dopo la partecipazione a Genova, portando nuovi e importanti progetti culturali e turistici che prenderanno forma nei prossimi mesi. Tra questi spicca la dodicesima edizione del festival DuinoBook, caratterizzato da un approccio multidisciplinare che affronta temi di rilevanza sociale e ambientale.
DuinoBook si arricchirà di eventi dedicati al vino, simbolo della cultura locale e dei legami tra le comunità. Ad esempio:

La dodicesima edizione di DuinoBook, incentrata sulle “Origini” nel 2025, prevede ben 50 eventi nazionali e internazionali che mirano a creare nuove interazioni con il territorio, esplorando il legame indissolubile tra geografia, risorse locali e memoria collettiva. Il percorso include anche iniziative volte a raccontare il fenomeno delle migrazioni, ponendo in rilievo il dialogo tra tradizione e modernità.

Conclusioni

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis conferma così il proprio impegno nella promozione di un turismo in evoluzione, capace di valorizzare le peculiarità del territorio in tutte le stagioni e di favorire una rete di collaborazioni che accresca il potenziale di progetti ambiziosi. Le storie, i luoghi e le persone si intrecciano in un percorso di divulgazione umanistica che rende il festival DuinoBook un palcoscenico ideale per riflettere sulle origini e costruire un futuro in armonia con la propria storia.







Nessun commento:

Posta un commento