Domenica 13 settembre alle ore 10,00
PASSEGGIANDO TRA LA STORIA, LA CULTURA E LA NATURA – Una passeggiata da Duino al Villaggio del Pescatore attraverso un percorso dal Castello di Duino, la Cernizza al Sentiero di Punta Bratina di Quota 28 promosso dal Gruppo Ermada VF in collaborazione con l'Ajser 2000 la Jus Comunella di Duino, Fareambiente, Gruppo Speleologico Flondar, la Società Nautica Laguna, il Lions Club Duino Aurisina.
Il Sentiero tracciato nel 2012 dal Gruppo Speleologico Flondar sul Promontorio Bratina (Brtinišče) si estende tra il Villaggio del Pescatore ed il corso del Timavo, con esso si raggiungono una serie di punti notevoli presenti sul territorio. Si tratta in particolare di opere risalenti alla prima e seconda guerra mondiale.
All’inizio del Sentiero, sulle rive del porto-canale è presente un piccolo museo, gestito dal nostro gruppo, nel quale sono esposti plastici , reperti e oggettistica della Grande Guerra corredati da foto d’epoca della zona.
Vediamo quale valenza strategica aveva per gli Imperiali la Kote 28, non tanto per la sua modesta altezza ma per la posizione frontale rispetto alla dorsale del Flondar, lungo la quale, in quel mese di maggio gli italiani cercavano di avvicinarsi all’Ermada. Da qui era possibile seguire gli ammassamenti della fanteria nell’imminenza di un’offensiva e comunicare i dati di tiro allo schieramento delle artiglierie in posizione sul rovescio del monte. Inoltre chi avesse preso possesso del Promontorio avrebbe potuto puntare verso Duino attraverso il bosco della Cernizza, evitando l’esposizione al fuoco delle mitragliatrici in posizione sopra la linea ferroviaria.
Gruppo Speleologico Flondar




Nessun commento:
Posta un commento