SABATO 24 OTTOBRE 2015


La visita gratuita avrà la durata di due ore salvo approfondimenti durante il percorso.
Si consiglia di portare con se una bottiglia d’acqua, una lampadina e indossare calzature ed indumenti adatti per le escursioni su sentieri e strade sterrate.
In caso di maltempo, sarà a discrezione dell’organizzazione decidere di rinviare o annullare l’escursione.
Ritrovo alle ore 09.00 presso il Centro Sportivo Danica di San Michele del Carso in via Devetaki.
E' gradita la prenotazione (max 30 persone)
Info 3886449114
Cannoniera del Brestovec
La galleria cannoniera del Monte Brestovec venne scavata sotto la cima di questa collina tra il gennaio e l'agosto del 1917. Al suo interno vennero posizionati otto cannoni da 149mm puntati verso ilCarso di Comeno, divisi in quattro gruppi, in modo da avere un raggio d'azione molto ampio.
Oggi questa affascinante opera militare è stata ripulita, restaurata e chiunque può ammirarne la struttura ed immaginarne la sua funzionalità. Ma ciò che la rende ancora più significativa è la creazione, al suo interno, di una simbolica narrazione in cui convergono i racconti di un soldato italiano e di uno austro-ungarico. In ogni postazione e lungo la galleria principale si possono vedere diverse installazioni in metallo in cui sono rappresentate le vicende che portarono alla costruzione di questa cannoniera e, più in generale, alla Grande Guerra sul Carso.
Nella prima postazione si può vedere un'opera che raffigura il movimento delle linee del fronte tra il 1915 e il 1917 mentre nella seconda viene metaforicamente raccontato il momento dell'assalto. Segue la "Dolina dei morti", con un quadrilatero in cui sono disposte orizzontalmente decine di croci eccetto una, messa in verticale. Successivamente, come se ci si trovasse nella "terra di nessuno", è stato creato un'area per la riflessione.

All'esterno, dell'entrata "del fante italiano", è stata posta la scritta "La pace", mentre dall'altro lato (entrata "del fante austro-ungarico") si trova "Voliamo la pace". Queste semplici parole furono incise in due graffiti ritrovati sul Brestovec.
Nessun commento:
Posta un commento