Rientrati dopo l'ennesima esperienza, faticosa ma gratificante, ottenendo grandi risposte e risultati:
A) rinsaldato fortemente la sinergia con gli amici della Pro Loco Fogliano Redipuglia che seppur presentando progetti diversi abbiamo congiuntamente presentato un territorio unico e splendido;
B) Aver avuto la conferma della professionalità della Rete Tourism_Net.FVG coordinata da Michele Ciak e lo splendido entusiasmo nel coordinare associazioni, enti pubblici (che hanno creduto e supportato l'iniziativa) e le istituzioni da parte di Stefano Martucci della Promotrieste, entità che hanno ospitato il materiale informativo e promozionale del Progetto Isonzo Soca 1915 Voci di Guerra in Tempo di Pace;
C) Interesse da parte dei visitatori per l'area del Rilke Weg (Sentiero Rilke), Duino Schloss (Castello di Duino) e la Baia di Sistiana, e naturalmente curiosità ed apprezzamento per le iniziative legate alla natura, la storia e l'enogastronomia come la Marcia sul Kohisce;
D) Voglia di sviluppare ulteriori iniziative grazie alle idee scaturite in questi tre giorni austriaci che porteranno a nuove collaborazioni e nuovi eventi per far conoscere ed apprezzare il nostro magnifico territorio.
Un grazie infine a chi dietro le quinte opera per realizzare il tutto (Pasquale Durante). Di seguito il reportage fotografico (non in ordine cronologico).
Le foto sono di Massimo Romita, Marta Lollis, Tanja Tuta, Michele Ciak.
Le foto sono di Massimo Romita, Marta Lollis, Tanja Tuta, Michele Ciak.
LA FIERA DI KLAGENFURT
![]() |
ROMITA. VIDALI, MARTUCCI |
![]() |
STEFANO MARTUCCI (PROMOTRIESTE) MARKO PISANI (SINDACO DI MONRUPINO) MAURIZIO VIDALI (PRESIDENTE CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRIESTE) |
![]() |
LA PROLOCO FOGLIANO REDIPUGLIA |


Dopo Vienna, Zurigo, Lubiana, Monaco, Milano, un nuovo appuntamento promozionale delle iniziative contenute nel Progetto ISONZO SOCA 1915 VOCI DI GUERRA IN TEMPO DI PACE, che vede, sotto il coordinamento del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e sostenuto dalla Regione Autonoma Fvg, la partecipazione di oltre 30 realtà, tra Enti pubblici ed Associazioni.
Nessun commento:
Posta un commento