Concorso “Sulle vie dell'acqua tra pietre e fiumi storie del 900”
Sull’acqua si è fondata la civiltà. L’acqua ha scritto e porta le storie.
Il progetto presentato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis attraverso la collaborazione di Istituzioni e parnter storici è un viaggio attraverso il ‘900 su diverse imbarcazioni della letteratura, che descrivono i loro percorsi sopra e dentro l’acqua, aprendo le proprie dighe e facendo scorrere i loro più intimi fiumi di parole che portano a valle e che consegnano al mare esperienze, conoscenze, emozioni.
Le pietre, immobili su monumenti e palazzi, vedono passare la storia e rimangono come testimonianza del tempo che trascorre. Attraverso questi elementi vogliamo raccontare la storia del '900 o meglio le tante storie del '900 che caratterizzano i luoghi meravigliosi del Friuli Venezia Giulia.
La storia delle Guerre, che hanno letteralmente cambiato volto a questo territorio, le storie delle genti dal mare alla montagna, le storie attraverso i Confini mutati nel corso del tempo, le storie delle genti che hanno arricchito le terre di cultura e di tradizioni.
Il principale obiettivo del progetto è proprio far conoscere le storie di queste terre attraverso un molteplicità di azioni ed avvenimenti, perché il Fvg è caratterizzato da una molteplicità di realtà diverse ed uniche del suo genere.
Il concorso destinato a ragazzi frequentanti le scuole del Friuli Venezia Giulia prevede la realizzazione di una ricerca storica ed etnografica su eventi accaduti in FVG nel 900.
La ricerca con un titolo (per un minimo di 8000 e un massimo di 20.000 caratteri con carattere Times new Roman passo 12 in formato pdf) dovrà essere spedita tramite email all’indirizzo gruppoermadavf@libero.it con allegato il modulo di iscrizione firmato da un genitore nel caso del partecipante sia minorenne.
Le prime dieci ricerche arrivate riceveranno un premio di euro 50, mentre la migliore tra quelle arrivate entro le 2330 del 30 aprile 2025 riceverà un premio di euro 250.
Il Gruppo Ermada si riserva ulteriori premi da assegnare.
Le premiazioni avverranno nel mese di maggio presso lo spazio cultura di Borgo San Mauro.
Le ricerche verranno pubblicate sui blog del Gruppo Ermada Flavio Vidonis.
concorso