mercoledì 19 giugno 2024

GLI EVENTI AL MAGAZZINO 26

  Il programma delle iniziative legate alla Mostra "Da Lubiana a Trieste, la Pietra di Aurisina, del Carso e dell'Istria in Italia e nel Mondo"  

 

 Il programma eventi magazzino 26  

NUOVO ORARIO PER L’APERTURA DELLA MOSTRA 10.00/13.00 e dalle 16.00/19.00

Sabato 22 giugno Duino alle 10.00 - visita guidata al Mitreo- la prenotazione è consigliata per ciascuna visita ai recapiti del Gruppo, email: flondar@libero.it; tel. +39 3396908950;




Martedì 25 giugno – Visita Guidata di Aquileia **a nostra visita di Aquileia sarà un'esperienza a 360° lungo un itinerario archeologico e storico, durante il quale, con l'ausilio di una guida autorizzata FVG verrà dato spazio anche ai materiali che hanno reso celebre il sito di Aquileia, tra i quali non può mancare la nostra Pietra di Aurisina. Oltre al Complesso Basilicale con le sue cripte e le sale principali, avremo modo di esplorare le rovine della città romana, il decumano di "Aratria Galla", sito nei pressi del Foro che rappresentava, in tutta la sua monumentalità, il cuore della città e le banchine portuali. Il decumano di Aratria Galla, attualmente visibile da Via Giulia Augusta, la strada di ingresso ad Aquileia che taglia il Foro e ricalca l'andamento del cardo massimo della città romana, è stato rimesso in luce negli anni '70 per un tratto di circa cento metri. Non dimentichiamo, infine, di visitare il Cimitero degli Eroi.  Le visite guidate in collaborazione con il Comune di Trieste e il Comune di Aquileia sono curate dall’Associazione PerCarso e NET Srls Info e prenotazioni 3474561277

 



Giovedì 27 giugno ore 17.00 Magazzino 26 Sala Nathan - “Rivelazioni carsiche: un viaggio tra la terra, la pietra e Vitovska” – incontro e degustazione dedicata alla Vitovska affinata in pietra presso il Magazzino 25 guidata dalla Sommelier Liliana Savioli  con la Vitovska in pietra di Benjamin Zidarich Matej Skrlj e Sandi Škerk . Solo su prenotazione (posti limitati) – info 3488704157 evento inserito nel programma di MARE&VITOVSKA -



Venerdì 28 giugno ore 11.00 – Magazzino 26 – Sala Nathan – Conferenza “Il Mausoleo di Teodorico” con gli interventi  della Arch. Sandra Manara Direttore Siti Unesco di Ravenna Mausoleo di Teodorico e Palazzo – Battistero degli Ariani, Direzione Musei Emilia Romagna e il Dott. Roberto Micheli Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia,  a seguire visita guidata della Mostra. 



Venerdì 28 giugno – Visita Guidata di Aquileia **a nostra visita di Aquileia sarà un'esperienza a 360° lungo un itinerario archeologico e storico, durante il quale, con l'ausilio di una guida autorizzata FVG verrà dato spazio anche ai materiali che hanno reso celebre il sito di Aquileia, tra i quali non può mancare la nostra Pietra di Aurisina. Oltre al Complesso Basilicale con le sue cripte e le sale principali, avremo modo di esplorare le rovine della città romana, il decumano di "Aratria Galla", sito nei pressi del Foro che rappresentava, in tutta la sua monumentalità, il cuore della città e le banchine portuali. Il decumano di Aratria Galla, attualmente visibile da Via Giulia Augusta, la strada di ingresso ad Aquileia che taglia il Foro e ricalca l'andamento del cardo massimo della città romana, è stato rimesso in luce negli anni '70 per un tratto di circa cento metri. Non dimentichiamo, infine, di visitare il Cimitero degli Eroi.  Le visite guidate in collaborazione con il Comune di Trieste e il Comune di Aquileia sono curate dall’Associazione PerCarso e NET Srls Info e prenotazioni 3474561277



Sabato 29 giugno – Visita guidata Trieste e la sua Pietra RINVIATA A SETTEMBRE 



Sabato 29 giugno Duino alle 10.00 - visita guidata al Mitreo- la prenotazione è consigliata per ciascuna visita ai recapiti del Gruppo, email: flondar@libero.it; tel. +39 3396908950;



Sabato 29 giugno - Magazzino 26 ore 11.00 - Visita Guidata alla Mostra 



Martedì 2 luglio – Visita Guidata di Aquileia **a nostra visita di Aquileia sarà un'esperienza a 360° lungo un itinerario archeologico e storico, durante il quale, con l'ausilio di una guida autorizzata FVG verrà dato spazio anche ai materiali che hanno reso celebre il sito di Aquileia, tra i quali non può mancare la nostra Pietra di Aurisina. Oltre al Complesso Basilicale con le sue cripte e le sale principali, avremo modo di esplorare le rovine della città romana, il decumano di "Aratria Galla", sito nei pressi del Foro che rappresentava, in tutta la sua monumentalità, il cuore della città e le banchine portuali. Il decumano di Aratria Galla, attualmente visibile da Via Giulia Augusta, la strada di ingresso ad Aquileia che taglia il Foro e ricalca l'andamento del cardo massimo della città romana, è stato rimesso in luce negli anni '70 per un tratto di circa cento metri. Non dimentichiamo, infine, di visitare il Cimitero degli Eroi.  Le visite guidate in collaborazione con il Comune di Trieste e il Comune di Aquileia sono curate dall’Associazione PerCarso e NET Srls Info e prenotazioni 3474561277

 


Venerdì 5 – 09.30 /13.00 - Magazzino 26  laboratori per centri estivi di Muggia 



Sabato 6 luglio – Visita guidata al Museo diffuso delle Cave e della Pietra *  - RINVIATA A SETTEMBRE 



Sabato 6 luglio Duino alle 10.00 - visita guidata al Mitreo- la prenotazione è consigliata per ciascuna visita ai recapiti del Gruppo, email: flondar@libero.it; tel. +39 3396908950; 



Giovedì 11 luglio Magazzino 26  ore 17.30 Conferenza "La Grotta dei Cavatori" in collaborazione con il Servizio Geologico Regione Automa Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile.  



Sabato 13 luglio – Magazzino 26 ore 11.00 visita guidata al Magazzino 26