domenica 26 maggio 2024

PROSEGUE IL PROGRAMMA DI EVENTI

 

 



 Prosegue il programma delle iniziative legate alla Mostra "Da Lubiana a Trieste, la Pietra di Aurisina, del Carso e dell'Istria in Italia e nel Mondo" inaugurata sabato 18 maggio dopo la prima intensa settimana di eventi

 il programma eventi magazzino 26  dal 29 maggio al 8 giugno

 

LE VISITE GUIDATE

  Mercoledì 29 maggio – Visita Guidata di Aquileia **la nostra visita di Aquileia sarà un'esperienza a 360° lungo un itinerario archeologico e storico, durante il quale, con l'ausilio di una guida autorizzata FVG verrà dato spazio anche ai materiali che hanno reso celebre il sito di Aquileia, tra i quali non può mancare la nostra Pietra di Aurisina. Oltre al Complesso Basilicale con le sue cripte e le sale principali, avremo modo di esplorare le rovine della città romana, il decumano di "Aratria Galla", sito nei pressi del Foro che rappresentava, in tutta la sua monumentalità, il cuore della città e le banchine portuali. Il decumano di Aratria Galla, attualmente visibile da Via Giulia Augusta, la strada di ingresso ad Aquileia che taglia il Foro e ricalca l'andamento del cardo massimo della città romana, è stato rimesso in luce negli anni '70 per un tratto di circa cento metri. Non dimentichiamo, infine, di visitare il Cimitero degli Eroi.  Le visite guidate in collaborazione con il Comune di Trieste e il Comune di Aquileia sono curate dall’Associazione PerCarso e NET Srls. Info e prenotazioni 3474561277

 VERO SETTIMANALE


https://www.facebook.com/events/774186241123022/

LA PIETRA DI AURISINA, DEL CARSO E DELL'ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO

 

Giovedì 30 maggio – Visita Guidata di Aquileia **a nostra visita di Aquileia sarà un'esperienza a 360° lungo un itinerario archeologico e storico, durante il quale, con l'ausilio di una guida autorizzata FVG verrà dato spazio anche ai materiali che hanno reso celebre il sito di Aquileia, tra i quali non può mancare la nostra Pietra di Aurisina. Oltre al Complesso Basilicale con le sue cripte e le sale principali, avremo modo di esplorare le rovine della città romana, il decumano di "Aratria Galla", sito nei pressi del Foro che rappresentava, in tutta la sua monumentalità, il cuore della città e le banchine portuali. Il decumano di Aratria Galla, attualmente visibile da Via Giulia Augusta, la strada di ingresso ad Aquileia che taglia il Foro e ricalca l'andamento del cardo massimo della città romana, è stato rimesso in luce negli anni '70 per un tratto di circa cento metri. Non dimentichiamo, infine, di visitare il Cimitero degli Eroi.  Le visite guidate in collaborazione con il Comune di Trieste e il Comune di Aquileia sono curate dall’Associazione PerCarso e NET Srls Info e prenotazioni 3474561277

TGCOM24

 LIVE MAG SULLA MOSTRA DELLA PIETRA

 




Venerdì 31 maggio - Magazzino 26 Trieste - dalle ore 17.30 alle ore 18.30 (conferenza) "Parco della Rimembranza, memoria inclusiva" interverranno Ignazio Vania Presidente dell’Associazione Parleranno le Pietre, il Generale Lucio Rossi Baresca e Mauro Depetroni del Gruppo Ermada Flavio Vidonis

LE VISITE AL MAGAZZINO 26

 

 

Sabato 1 giugno Duino alle 10.00 - visita guidata al Mitreo- la prenotazione è consigliata per ciascuna visita ai recapiti del Gruppo, email: flondar@libero.it; tel. +39 3396908950;

 LA PIETRA DI AURISINA, DEL CARSO E DELL'ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO



 

DUINO&BOOK Festival del Libro di Duino Aurisina: SI APRE LA MOSTRA "DA LUBIANA A TRIESTE, LA PIETRA DI AURISINA, DEL CARSO E DELL'ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO" (duinobookfestivaldelibro.blogspot.com)

 

 

 

Sabato 1° giugno – Visita guidata al Museo diffuso delle Cave e della Pietra *  - * Questo ciclo di uscite guidate condurrà alla scoperta dell'Itinerario n 1 del Museo diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina/ Muzej Nabrežinskega Kamna in Kamnolomov lungo un percorso semplice e adatto a tutti per scoprire il ricco patrimonio geologico e culturale delle cave di Aurisina e del loro prezioso "marmo". INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Iscrizioni obbligatorie solo via mail a: info@estplore.it specificando il numero di interessati e un recapito cellulare di riferimento. Informazioni: 340 7634805 (Sara)  Ritrovo alle ore 9.30 presso Località Aurisina Cave, 29, 34011 Duino Aurisina TS https://maps.app.goo.gl/sPxaA9iBv78X9Tes7 Durata: 2 ore – 2 ore e mezza circa

 

DUINO&BOOK Festival del Libro di Duino Aurisina: SI APRE LA MOSTRA "DA LUBIANA A TRIESTE, LA PIETRA DI AURISINA, DEL CARSO E DELL'ISTRIA IN ITALIA E NEL MONDO" (duinobookfestivaldelibro.blogspot.com)

Sabato 1 giugno - Magazzino 26 Trieste - ore 11.00 fino alle 12.00 Sala Nathan (conferenza in italiano e sloveno) Pietra carsica, visione storica dello sviluppo della lavorazione della pietra e delle sue prospettive - Il ruolo della famiglia di Gustav Tönnies Kraški kamen, zgodovinski pogled na razvoj kamnarstva in njegove perspektive - Vloga družine Gustava Tönniesa   prof. dr. Janez Koželj, “Pietra ed Architettura di Max Fabiani Kamen in arhitektura Maksa Fabiania” geologa Jasmina Rijavec “l’Azienda Marmor Sežana” mag. Matevž Novak, “Pietra Carsica Kraški kamen” 

Sabato 1 giugno – Magazzino 26 Trieste -  ore 15.00  visita guidata alla Mostra  

 

Sabato 1° giugno – Magazzino 26 Trieste - ore 17.30 presentazione del Catalogo e dello Spazio Mostra "Arcani di Pietra" dell'artista Claudia Raza intervengono i critici Giancarlo Bonomo e Raffaella Rita Ferrari. Il presente archivio dell'artista Claudia Raza e dedicato allo studio delle Pietre del Carso, racchiude una serie di 140 opere prodotte a partire dal 1983 e si suddivide in cinque sezioni PAC — Pietre Acquerello Carta PPC — Pietre Pastello Carta P.AC.C — Pietre ACrilico Carta PTMT- Pietre Tecnica Mista Tela P.AC.T- Pietre Acrilico Tela ideato e prodotto da Eclipsis Style Project




 Sabato 8° giugno – Visita guidata Trieste e la sua Pietra Ore 09.30 * Questo ciclo di uscite guidate condurrà alla scoperta della pietra su cui e con cui è stata costruita Trieste: la sua anima rocciosa, la sua “scontrosa grazia” ruvida e aspra si riflette nella pietra che la veste. Nel corso della passeggiata cammineremo in centro, lungo le Rive e la Città vecchia a caccia di dettagli geologici e paesaggistici che ci aiutino a decifrare la Trieste del passato e il contesto naturale in cui è sorta.  Percorso semplice di livello turistico, nel centro cittadino, con eventuale possibilità di saliscendi. Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione, vestiti a strati (antivento-antipioggia- antisole), e una scorta d’acqua.  Ritrovo alle ore 9.30 Durata: 2 ore – 2 ore e mezza circa. Iscrizioni obbligatorie solo via mail a: info@estplore.it specificando il nome e il numero di interessati e un recapito cellulare di riferimento.  Informazioni: 340 7634805 (Sara) – 348 7942822 (Saimon) I cani sono benevenuti ma si prega di segnalare la loro presenza in anticipo.

 GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS: AL VIA IL GRANDE EVENTO DEDICATO ALLA PIETRA (gruppoermadavf.blogspot.com)

 



Sabato 8 giugno Duino alle 10.00 - visita guidata al Mitreo- la prenotazione è consigliata per ciascuna visita ai recapiti del Gruppo, email: flondar@libero.it; tel. +39 3396908950;




 Sabato 8 giugno – Magazzino 26 Trieste – ore 11.00 Visita guidata alla Mostra

Nessun commento:

Posta un commento