

Oltre
alla presenza dei delegati per la vendita delle Pigotte dell'UNICEF,
verrà promossa infatti una raccolta fondi a favore della popolazione
della SARDEGNA.
Attraverso
un Service nazionale dei Lions Club, seguendo le indicazioni del
GOVERNATORE LIONS del DISTRETTO 108 L, Maria Antonietta Lamberti,
infatti, grazie alla vendita di prodotti tipici sardi come il
CANONAU, il VERMENTINO, e le Caciotte Sarde, si vuole
contribuire alla ricostruzione della vita nelle zone colpite dal
recente alluvione.
Ma
oltre alle casette espositive diverse saranno le iniziative che
animeranno le giornate, a cominciare dal
Presepe vivente, con
gli animali della Allegra Fattoria, dove i bambini nelle quattro
giornate potranno vivere momenti magici.
iovedì
5 dicembre alle ore 18.30 inagurazione della mostrafotografica
"FRIULI VENEZIA GIULIA (Inaugurazione
giovedì 05/12/2013 visitabile tutti i giorni, tranne il martedì,
dalle 15.00 alle 19.00). Promosso in
collaborazione con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis e l'Allegra
Fattoria, mentre alle ore 19,00
arrivo della BANDA VECIA TRIESTE che
allieterà i presenti con le classiche atmosfere natalizie.
Venerdì
06/12/2013 alle
18.00 arrivo di San Nicolò su
un mezzo speciale per la distribuzione di dolcetti a tutti i bambini.

Info Allegra
Fattoria040
299939 - allegra.fattoria@hotmail.it
Ecco
gli estremi del conto corrente dedicato: Lions Club
International, Distretto 108L "Emergenza Sardegna". Iban:
IT85S0832703226000000008437. Banca
di Credito Cooperativo di Roma V.le Oceano Indiano n. 13 - 26/EUR
Torrino - 00144 ROMA
Nessun commento:
Posta un commento