
Ed è proprio questo l'aspetto più significativo della mostra, la valorizzazione del lavoro dei volontari dell'Alpina delle Giulie che in oltre 15 anni ha portato alla luce, trincee, camminamenti, grotte e cavità a memoria delle nuove generazioni.Pannelli storici e didattici completano la mostra.

Far conoscere la stroria di quello che questo territorio ha vissuto.
Tale progetto va ad inserirsi in altri progetti promozionali, come l'ultimo promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis al Castello di Duino nell'ultimo week end del 2012, VINI IN CASTELLO APPUNTAMENTO CON LA STORIA. Dove i prodotti tipici di una Regione andavano a fondersi con alcune immagini appunto della mostra Voci di Guerra e quelle di un altro progetto (FVG a tuttotondo) che ritrae la bellissima Barbara Clara che percorre le città e i luoghi della nostra Regione.
Questo pomeriggio il Presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Massimo Romita, insieme al Presidente dell'Ajser 2000, Andrea Radina, insieme a Pasquale Durante (Fareambiente) e Aureliano Barnaba (Gruppo Ermada VF) erano a Treviso per l'incontro con l'amministrazione provinciale per promuovere e presentare la Mostra che verrà esposta nel prestigioso foyer della sede della Provincia di Treviso da metà marzo a subito dopo pasqua. Durante tale periodo, iniziative di degustazioni prodotti tipici locali, conferenze dedicate al tema della Prima Guerra Mondiale completeranno l'iniziativa.
http://www.gruppoermadavf.blogspot.it/2012/12/vini-in-castello-appuntamento-con-la_7459.html
Nessun commento:
Posta un commento