Nasce il Gruppo Ermada Flavio Vidonis
"Ha un mese di vita, (10 luglio 2012) ma raccoglie cento anni di storia. Sono questi i numeri che si potrebbero abbinare al neo costituito Gruppo, che dopo un anno di iniziative realizzate attraverso un gruppo di lavoro, si è costituita, ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 e ss. c.c., l’associazione “GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS. Appassionati, storici, collezionisti, ma anche persone con voglia di continuare a promuovere il territorio e quello che il territorio è in grado di offrire. Un gruppo di persone che mettendosi a disposizione della comunità, con il proprio bagaglio culturale e l'esperienza di anni di passione legata alle vicende della Prima Guerra Mondiale, vuole realizzare progetti congiunti per mantenere viva la memoria storica di questi luoghi sacri in particolare ai luoghi legati all'Ermada.
L’Associazione senza fini di lucro apolitica ed apartitica ha lo scopo di promuovere ogni iniziativa finalizzata alla conoscenza delle vicende storiche dell’area giuliana e dell’intera area transfrontaliera di Slovenia, Austria ed Ungheria con particolare attenzione alle vicende belliche ed a quelle dei combattenti di ogni nazionalità e delle diverse popolazioni coinvolte attraverso la ricerca storica, la catalogazione di reperti e la valorizzazione dei siti più significativi.

L’Associazione intende promuovere: Attività di ricerca e formazione: corsi di aggiornamento teorico- pratici per educatori, insegnanti, operatori sociali, corsi di perfezionamento, istituzione di gruppi di studio e di ricerca; Attività culturali: congressi, convegni, manifestazioni, dibattiti, seminari, proiezioni di films e documenti, concerti, stage, mostre, corsi per adulti, giovani e bambini; Attività editoriale: stesura, stampa e pubblicazione di testi, periodici, dispense ed altro materiale cartaceo, informatico, telematico, audio televisivo e quanto altro similare inerente all’oggetto sociale; Attività turistiche promozionali: partecipazione di fiere, eventi fieristici, nonché l’organizzazione di manifestazioni legate all’oggetto sociale, gestione di sale espositive permanenti o spazi espositivi nonché infopoint; Attività organizzativa e di collaborazione: organizzare ed offrire il patrocinio ad iniziative promosse da altri enti o associazioni, richiedere l’affiliazione presso altri organismi nazionali o internazionali utili al perseguimento sociale.

Il Gruppo Ermada, con sede a Visogliano, guidato dal neo presidente Massimo Romita, ex Assessore alla Cultura del Comune di Duino Aurisina, punta a diventare il riferimento di quanti a DUino Aurisina si occupano della Prima Guerra Mondiale, in particolare la realizzazione di progetti sinergici al fine di far conoscere ed apprezzare ancora di più il nostro territorio nella sua interezza. La collaborazione per tali progetti con altri sodalizi del Comune è già ben avviata e verrà porta all'attenzione della cabina di regia, (lo stesso Gruppo Ermada VF è aderente), che a livello regionale si sta formando, al fine di rappresentare una rete degli organismi che si occupano di tali progetti.
L'attività del gruppo è visibile sul sito http://gruppoermadaflaviovidonis.blogspot.it/.
Gruppo Ermada Flavio Vidonis
ELENCO SOCI FONDATORI “GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS”MASSIMO ROMITA ( Presidente ) nato a Trieste il 28/05/1971, residente in Duino Aurisina ( TS )ALBERTO POLACCO ( Vice Presidente ) nato a Trieste il 08/06/1978 residente in TriesteDURANTE PASQUALE ( Tesoriere e Responsabile Tesseramento ) nato a Santa Croce di Magliano (CB) il 04.11.1954 residente a Duino Aurisina ( TS ) BRUSCA OLGA MARIA (Segretaria) nata ad Iglesias (CA) il 07/10/1962 residente a Duino Aurisina (Ts)MAURO DEPETRONI ( Consigliere e membro Comitato Scientifico ) nato a Trieste il 04/04/1957 residente a TriesteAURELIANO BARNABA ( Consigliere e membro Comitato Scientifico ) nato a Verteneglio d’Istria il 14/01/1952 residente in Duino Aurisina ( TS )EDGARDO BRANDI ( Consigliere ) nato a Trieste il 19/09/1937 residente in TriesteBLAISE DANIEL HENRY ( Consigliere ) nato a Ginevra il 27/12/1947 residente in Monfalcone ( GO )BERTOLI ROBERTO (Consigliere) nato a Trieste il 28/06/1966 residente a Doberdò del Lago (GO)
Nessun commento:
Posta un commento