Pagine

lunedì 3 novembre 2025

Al via Calice d'autore 2025 a Capriva del Friuli

 Ritorna a Capriva del Friuli l’appuntamento più atteso dagli amanti della lettura e del buon vino. L’edizione 2025 di Calici d’Autore accompagnerà il pubblico per tutto il mese di novembre, ogni venerdì alle 18.30, secondo una formula ormai collaudata che intreccia il piacere della parola scritta a quello del calice condiviso.



Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Capriva del Friuli, in collaborazione con la libreria UBIK, alcune cantine d’eccellenza del territorio e il Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino, l’iniziativa si conferma un punto di riferimento per la promozione culturale del Collio, capace di unire il racconto e la degustazione in un’unica esperienza sensoriale.



Il primo appuntamento sarà venerdì 7 novembre, all’Osteria del Castello di Spessa, con Tullio Avoledo che presenterà il suo nuovo romanzo "Come si uccide un gentiluomo". Lo scrittore friulano introdurrà il suo nuovo personaggio, l’avvocato Contrada, protagonista di una vicenda ironica e avvincente. A dialogare con lui sarà Ilaria Prati.

Venerdì 14 novembre, l’atmosfera si sposterà all’Azienda vinicola Russiz Superiore, dove Ludovica Elder, monfalconese trapiantata a Milano, presenterà il suo romanzo d’esordio: una storia d’amore delicata e intensa ambientata sul Carso dei primi del Novecento. Con lei dialogherà l’assessore alla Cultura Rossella Dosso.



Il terzo incontro, venerdì 21 novembre, vedrà protagonista Fulvio Luna Romero e il suo "La giungla degli storti", un affresco del Nordest degli anni Ottanta tra criminalità, ambizione e riscatto. L’autore dialogherà con Alessandro Bozzi nella suggestiva cornice di Villa Russiz.

A chiudere la rassegna, venerdì 28 novembre, sarà Veit Heinichen con il thriller "A maglie strette", nuova indagine del commissario Proteo Laurenti ambientata tra Trieste e i Balcani. L’incontro si terrà presso l’Azienda Roncus, e l’autore dialogherà nuovamente con Ilaria Prati.



Ogni appuntamento sarà seguito da una degustazione di vini locali, offrendo ai partecipanti l’occasione di scoprire i sapori autentici del territorio e di incontrare da vicino gli autori. Con Calici d’Autore 2025, Capriva del Friuli rinnova così la sua vocazione culturale, confermandosi un piccolo grande crocevia tra letteratura, territorio e convivialità.









Nessun commento:

Posta un commento